Museo del Legno a Cantù: gli artigiani lo richiedono

Il presidente della delegazione di Cantù di Confartigianato Como, Daniele Tagliabue, ha dichiarato che ci sono pezzi d’arredo che hanno fatto la storia e sono ancora attualissimi. Secondo lui il museo del mobile potrebbe essere per Cantù una vetrina attualissima per l’artigianato.Stanno portando avanti l’idea del museo già dal 2014 ed in collaborazione con l’architetto […]

Manca il ricambio generazionale per gli artigiani del legno

Una nota azienda specializzata nel trattamento artigianale di legno pregiato di Ponsacco ha appena compiuto 70 anni. Il titolare afferma: “Manca il ricambio generazionale per gli artigiani del legno. Non ci sono giovani disposti a imparare il mestiere e a fare la gavetta”. Rischiamo di veder andare in fumo un’intera classe lavorativa, che nonostante le difficoltà […]

le cerniere per mobili

L’anta ha dei compiti fondamentali: 1. Aprire e chiudersi fluidamente 2. spalancarsi, cioè aprirsi il più possibile, per lasciare un accesso più spazioso all’interno 3. accostarsi. Tutte queste caratteristiche gliele conferisce la cerniera, che da lunga vita agli arredi ed è indispensabile al funzionamento delle ante. Ce ne sono di tanti tipi: con ammortizzatori integrati […]

La classificazione de legno

I diversi tipi di legname o “essenze venose” sono classificate in vario modo: – in base alla provenienza geografica – in base alle caratteristiche botaniche – in base alle caratteristiche meccaniche In base all’origine geografica si distinguono legni indigeni che vivono in climi europei e legni esotici che vivono in climi tropicali. In base alle […]

Cascina: inaugurazione del Museo Arte e Mestieri

Verrà inaugurato il 9 Luglio 2016 il Museo Arte e Mestieri, dedicato all’artigianato dell’ebanisteria, dell’intaglio e dell’intarsio, tutto grazie alla Società Operaia di Cascina insieme alla Banca di Cascina, alla la Farmacia Piccioli, con il sostegno del Comune nonché con la collaborazione dello storico dell’arte e assessore alla cultura Luca Nannipieri. E’ un museo dell’artigianato, […]

Una casa tutta di legno

Docenti e studenti della Sapienza di Roma hanno studiato una costruzione in legno 1:1 confrontandosi sulle potenzialità del LEGNO assieme a progettisti e costruttori. Da questo esperimento è emerso che il legno, grazie alle proprietà intrinseche, è migliore rispetto al cemento o all’acciaio, garantisce standard abitativi migliori ed è perfetto quindi per la bioarchitettura. Vediamo […]

Arredare su misura con Arte del Legno, Ponsacco

Arte del Legno significa Alta sartoria del Mobile. Come un completo su misura, anche soluzioni d’arredamento uniche e personalizzate richiedono un’elevata conoscenza delle materie prime e un’attenzione quasi maniacale per i dettagli. Questa solida filosofia da oltre 10 anni guida e identifica il lavoro di Arte del Legno, che realizza mobili su misura funzionali, eleganti […]

Il legno e Arte del Legno

Saper usare e sfruttare al meglio il legno è una dote, una virtù che gli Italiani potrebbero utilizzare meglio. L’Italia infatti verso la metà del ‘700 era un piccolo mondo che sapeva utilizzare le proprie risorse lignee per la produzione di flotte e chiese ponendo un particolare rispetto verso il bosco. E’ con queste premesse […]

Il polo della legna

E’ stata firmata a Coira la costituzione della società che dovrà gestire il centro di formazione per ingegneri del legno. Sarà una delle cinque scuole di eccellenza al mondo al servizio del mobile. Gli ingegneri gestiranno  con competenza un mobilificio unendo aspetti tecnici, commerciali e manageriali. A partire dal 2013 aule attrezzate e docenti bilingue […]

Le cucine by Arte del Legno di Landi Luciano

Le cucine realizzate da arte del Legno di Landi Luciano sono di vari stili e materiali. – Muratura Country: lo stile delle cucine in muratura country evoca atmosfere suggestive che rendono l’ambiente caldo e accogliente. Arte del Legno si impegna ad associare linee naturali e tradizionali a elementi moderni e di totale comfort e funzionalità. […]